associazione Go-Nos

ASSOCIAZIONE RICREATIVA E CULTURALE -GO-Nos
GONNOSFANADIGA
Title
Vai ai contenuti
         Benvenuti nel sito  dell'associazione  Go-Nos di Gonnosfanadiga
L'Associazione Go-Nos col patrocinio del Comune di Gonnosfanadiga e la collaborazione di Federico Lampis,
organizzano per Sabato 6 Maggio una esibizione occasionale, a scopo ludico e  ricreativo.


#Anticipazioni della #35^Sagra delle Olive
Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 il Gruppo dei "MERDULES BEZZOS DE OTZANA" si esibiranno, nel piazzale della Fiera Mercato di Gonnosfanadiga, per promuovere i riti arcaici del loro carnevale millenario.
Le figure principali del loro carnevale sono:
-"SU BOE" (il bue) caratterizzato da una maschera in legno con le
corna, pelli di pecora e campanacci portati a tracolla;
-"SU MERDULE" (l'uomo) con la sua maschera di legno dalle sembianze
umane, pelli di pecora, bastone, fune di cuoio (sa socca) con la quale tiene a bada su Boe in una perenne lotta che li vede protagonisti.
- "SA ILONZANA" ricoperta con vesti tipiche femminili, sgraziata da
una gobba tiene tra le mani un fuso e tesse fili di lana che ogni tanto fa finta di tagliare con le forbici.
Vi invitiamo tutti ad assistere a questo suggestivo spettacolo!
#Anticipazioni #35^Sagra delle Olive
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con l'AIS (ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER).
Domenica 20 Novembre, alle ore 10 presso la Fiera Mercato di Gonnosfanadiga, sarà possibile partecipare alla presentazione sul ruolo che il sommelier ricopre nel mondo dell'olio e del vino; in seguito l'esperienza della degustazione guidata di un vino.
La partecipazione è solo su prenotazione e a pagamento. L'intero ricavato verrà devoluto al Rifugio Amici degli Animali di Gonnosfanadiga.
Costo del biglietto: 5€
Prenotazioni: tramite messaggio Whatsapp al 3803818096 (es.: Per convegno AIS: Mario Rossi per 2 persone) oppure chiamando lo stesso numero.
L'evento è riservato esclusivamente ai maggiori di 18 anni di età
PROGRAMMA UFFICIALE  DELLA 35^ SAGRA DELLE OLIVE
GONNOSFANADIGA
Siamo lieti di presentarvi il programma ufficiale della 35^Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga.
Ci abbiamo messo il massimo impegno, speriamo che possa piacervi e speriamo di vedervi tutti in Fiera il 18, 19 e 20 Novembre.
35^ Sagra delle Olive18 / 19 / 20 Novembre 2022
Presso i locali della fiera mercato
Venerdì 18 Novembre
h 17.00
Esposizione della bandiera “La Città dell’Olio”. Al termine, il sindaco e l’amministrazione raggiungeranno la fiera mercato, accompagnati da gruppo folk e dalla banda musicale “G.Puccini”.
h 18.00
Inaugurazione della 35^ Sagra delle Olive, alla presenza del Sindaco Andrea Floris e delle autorità
h 18.30
Esibizione del coro polifonico “Santa Barbara”
h 19.00
Momenti artistici e poetici di cultura condivisa sul palco del piazzale
a cura del “Gruppo Culturale Alessandra Sorcinelli"
h 21.00
Chiusura degli stand
Durante le tre giornate, alla fiera sarà presente “Radio Sagra”
a cura di Emanuele Sibiriu e Federico Pilloni
Sabato 19 Novembre
h 9.00
-Apertura degli stand
-Apertura del Frantoio Bardi, Frantoio Foddi, Frantoio Oleario Bettua
-Apertura Antico Mulino Farine Fadiori (via Campidano n 21)
-"Passeggiata in oliveto e visita alle chiese" a cura di Associazione Biodiversità Gonnese per info Luciana 3478381358
h 9.15
Partenza del trenino turistico
h 9.30
-Premiazione del Concorso di disegno “Storia di Oliva”, riservato alle scuole di Gonnosfanadiga
-Apertura della Mostra Artistica presso locali Ex Orfanotrofio “Suor Emilia” (Via Marconi ang. Via Cottolengo) con esibizioni di artisti noti Gonnesi
a cura dell’Associazione Arte Cultura Sarda Orari: 9.30-13.00 15.00-19.30
h 10.00
Apertura della Mostra Fotografica presso Monte Granatico (Via Roma n 76)
a cura dell’Associazione Speleum
h 10.30
Concorso locale dell’olio nuovo “Oro Nuovo”
Gli oli degli olivicoltori che esporranno alla 35^ Sagra delle Olive verranno degustati da una giuria di non esperti nel settore.
h 11.00
Visita a “I Pozzi di Gonnosfanadiga” a cura della Dott.ssa Fabrizia Sitzia
incontro ingresso Fiera Mercato (su prenotazione) Dott.ssa Fabrizia Sitzia 3403876184
h 12.00
Visita a “Santa Severa” a cura della Dott.ssa Gabriella Uccheddu
punto di ritrovo: Chiesa Campestre di Santa Severa
h 12.15
“Percorso tra i sapori in Sagra” approfondimento sulle olive, l’olio d’oliva e i prodotti locali tra gli stand in Sagra, a cura della Dott.ssa Veronica Pinna
h 15.30
Visita a “Le Tombe dei Giganti” a cura della Dott.ssa Michela Collu
incontro Tombe dei Giganti (su prenotazione) Dott.ssa Michela Collu 3492828187
h 16.00
Laboratorio sulla Lavorazione del Corallo con dimostrazione pratica presso “Fiera Mercato” a cura di Rosa Salis di Goral Gioielli
h 17.00
Esibizione del gruppo “Sos Merdules bezzos de Otzana”
h 18.00
Dj set Angolo della musica con dj Mhat, dj Mino_b e dj Alessio Olla
h 21.00
Chiusura degli stand
Domenica 20 Novembre
h 9.00
-Apertura degli stand
-Apertura del Frantoio Bardi, Frantoio Foddi, Frantoio Oleario Bettua
-Escursione Guidata a “Carong’e Majori” e visita alla croce che sovrasta il paese a cura dell’Associazione Monte Linas prenotazioni 3288681856
-"Passeggiata in oliveto e visita alle chiese" a cura dell'Associazione Biodiversità Gonnese per info Luciana 3478381358
-Apertura Antico Mulino Farine Fadiori (Via Campidano n 21)
h 9.15
Partenza del trenino turistico
h 9.30
Apertura della Mostra Artistica presso locali Ex Orfanotrofio “Suor Emilia” (Via Marconi ang. Via Cottolengo) con esibizioni di artisti noti Gonnesi
a cura dell’Associazione Arte Cultura Sarda Orari: 9.30-13.00 15.00-19.30
h 10.00
-“Il mondo del sommelier tra olio e vino” presentazione del ruolo del sommelier a cura dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) con degustazione guidata di un vino, presso piano terra “Fiera Mercato”
(su prenotazione) per informazioni e prenotazioni 3803818096
-Apertura della Mostra Fotografica presso Monte Granatico (Via Roma n 76)
a cura dell’Associazione Speleum
h 11.00
Visita a “I Pozzi di Gonnosfanadiga” a cura della Dott.ssa Fabrizia Sitzia
incontro presso ingresso Fiera Mercato Dott.ssa Fabrizia Sitzia cell. 3403876184
h 12.00
-Premiazione miglior stand della 35^ Sagra delle Olive
-Visita a “Santa Severa” a cura della Dott.ssa Gabriella Uccheddu
punto di ritrovo: Chiesa Campestre di Santa Severa
h 12.15
“Percorso tra i sapori” approfondimento nutrizionale sulle olive, l’olio e
i prodotti locali tra gli stand in Sagra, a cura della Dott.ssa Veronica Pinna
h 15.00
Laboratorio sulla lavorazione della filigrana con dimostrazione pratica, presso “Fiera Mercato” a cura di Pierandrea Carta della “Gioielleria Carta”
h 15.30
Visita a “Le Tombe dei Giganti” a cura della Dott.ssa Michela Collu
incontro Tombe dei Giganti di San Cosimo Dott.ssa Michela Collu 3492828187
h 17.00
La Banda Musicale “G. Puccini” si esibirà in un concerto itinerante con partenza dalla Fiera Mercato
h 18.00
L’Associazione Go-Nos, come da tradizione Gonnese, offre le bruschette con l’olio nuovo di Gonnosfanadiga presso la Fiera Mercato
h 19.00
Esibizione nell’Angolo della musica del gruppo “Revival”
h 21.00
Chiusura degli stand e della 35^Sagra delle Olive
  PER INFORMAZIONI  CHIAMARE AL CELL. 3803818096      
Vi avevamo promesso i dettagli della serata del 31 Ottobre:
HALLOWEEN MUSIC CIRCUS
Dalle h 16.00 alle h 19.00 l'Associazione La Fiesta si occuperà della Festa di Halloween per i bambini, con giochi e caramelle e  tanto divertimento!
Dalle h 20.00 Spettacoli Medievali della Compagnia Medievale Monreale e a seguire, dall'Antico Nord arriva a Gonnosfanadiga la compagnia sputafuoco Jörmungandr: la magia del fuoco.
La serata verrà scaldata dai dj Mino_B, Alessio Olla e Sonic, che apriranno la serata musicale, che proseguirà con lo
Special Guest C_Sky.
C_Sky vanta esperienze musicali a Roma, Ibiza, Milano, Bergamo ed Amsterdam; possiamo definirlo il pioniere della musica elettronica in Costa Smeralda! Ha suonato con dj di fama internazionale, e le sue produzioni sono suonate dai maggiori artisti Techno e Tech-House.
Ospite della serata, Mara Zucca ex Miss Sardegna a Miss Italia 2016, che proclamarà il miglior costume e il miglior
trucco a tema!
Per info e lista inviare un messaggio Whatsapp al 3803818096
Il 30 e 31 Ottobre, nel piazzale della Fiera, troverete il luna park per bambini e adulti, con la Zombie House per un
divertimento da paura!
Sarà inoltre presente un mercatino per hobbisti e il mercatino dell'usato, a cui chiunque può partecipare gratuitamente previa adesione!
#gonnosfanadiga #halloweenmusiccircusgonnosfanadiga
ASSOCIAZIONE RICREATIVA -CULTURALE Go-Nos
VIA G. MARCONI NR. 46
09035 GONNOSFANADIGA
C.F. 91030400922
CELL. 3803818096
Torna ai contenuti